Villa Isolani la scenografia perfetta per matrimoni all’aperto.
Non solo appuntamenti romantici ma anche convegni, congressi, conferenze, concerti e qualsiasi altro evento che vogliate rendere davvero indimenticabile.
Villa Isolani:
Infinite emozioni.
Cos’è: Una struttura in stile neoclassico bolognese di 260 metri quadrati che può ospitare fino a 200 persone. 400 metri quadrati di tensostruttura. Sarete avvolti dalle dolci atmosfere del passato di una villa dell‘800, immersa nel verde di uno splendido parco.
Cosa fare: La scenografia perfetta per matrimoni all’aperto, ricevimenti di nozze e cene di gala nella verde campagna bolognese.
Perchè Villa Isolani: Amiamo la natura e abbiamo a cuore la cura e la felicità delle persone.
La storia di Villa Isolani
Immersa nel verde di un parco che si estende per oltre sette ettari, la Villa costituisce la storica residenza di campagna della famiglia Isolani. Tutta la struttura, improntata allo stile neoclassico bolognese, ha subito un profondo rinnovamento nel 1805, in occasione della visita di Napoleone a Bologna. La villa fu ampliata delle due ali laterali e il grande parco, prima in stile settecentesco bolognese, fu trasformato, su progetto del celebre architetto e paesaggista Sambuy, in squisito parco romantico caratterizzato da macchie di bosco e sentieri sinuosi.
Questa natura prorompente, selvaggia, ma mai disordinata, costituisce la scenografia perfetta per matrimoni all’aperto, ricevimenti di nozze, pranzi e cene di gala estive, cui l’ampia tensostruttura, che può ospitare fino a trecento persone, fornisce un comodo riparo.
Non solo appuntamenti romantici ma anche convegni, congressi, conferenze, concerti e qualsiasi altro evento che volete rendere indimenticabile.
La villa offre inoltre al suo interno sei sale affrescate nello stile “pompeiano” che possono ospitare fino a duecento ospiti seduti. Per eventi di importanti dimensioni, come grandi convention o balli, matrimoni e ricevimenti, è possibile allestire ulteriori gazebo per ospitare fino a duemila persone.